Giovedì 2 marzo 2023

18:30 – 20:00

9 ristoranti ed osterie a Torino

Antipasti divini | Calici & tapas

Degustazioni

Le degustazioni, a un prezzo di 15€, includono, 4 tapas piemontesi declinate per l’occasione dagli chef, quattro calici della Cantina selezionata.

Programma

Imbianchini & decoratori incontra Rossotto

Imbianchini è un progetto di Economia Civile che vuole valorizzare una delle osterie più belle della città e generare ricchezza comune, relazioni di qualità, lavoro giusto e inclusivo. E’ un impegno mirato a esaltare una storia, un borgo, una città, una Regione ricche di prodotti enogastronomici, progetti sociali, cultura, arte e musica di eccellenza.

Rossotto, situata sulla Collina Torinese ai confini con il Monferrato Astigiano, l’azienda Vitivinicola Stefano Rossotto è da quasi un secolo punto di riferimento della produzione enologica locale.
Freisa, Barbera, Bonarda e Malvasia trovano da sempre su questi dolci e soleggiati pendii, il proprio territorio d’elezione.
Da generazioni la famiglia Rossotto coltiva questi vigneti per produrre vini di alta qualità nel rispetto e nella cura dell’ambiente circostante
“I loro vini esprimono il carattere sincero e schietto del territorio che rappresentano. Le diverse uve vengono vinificate con l’obbiettivo di produrre vini dalla forte personalità e riconoscibilità”

Location

Imbianchini Decoratori

Via Francesco Lanfranchi, 28, 10131 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Goustò incontra Orsolani

Goustò è un ristorante di cucina piemontese, di ricette storiche e piatti rivisitati, con “escursioni” in Valle d’Aosta, Liguria e regione della Savoia.

Affacciato su Piazza della Repubblica e il suo vivace e variopinto mercato, all’angolo con la suggestiva Galleria Umberto I, Goustò è il luogo per chi vuole scoprire i piaceri dell’enogastronomia del territorio in un viaggio sensoriale. tra piatti che affondano le radici in antiche ricette e piatti che, come giovani rami, giocano in nuove interpretazioni

Orsolani, Quattro generazioni si sono succedute nella famiglia Orsolani.
Una storia lunga 125 anni contraddistinta da quattro parole:
serietà, rispetto, artigianalità, autoctono.

Nei loro vini convivono Tradizione e Personalità.
Sono bottiglie dall’elevata qualità che racchiudono l’essenza del nostro Territorio:
l’Erbaluce.

Location

Goustò

Piazza della Repubblica 4
angolo Galleria Umberto I
Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Casa Broglia incontra Ceste

Casa Broglia:
“Creiamo, lavoriamo, cuciniamo nel rispetto delle tradizioni culturali e culinarie del nostro territorio, scegliendo con attenzione le materie prime, proponendo pietanze semplici ben equilibrate, per offrirvi gusto, sapori, quindi piacere”.

Chi degusta i vini della Cantina Ceste rimarrà sorpreso dalla maestosità e dalla sontuosità della Barbera d’Alba. Presso la Cantina Ceste si degusta solo il meglio di Barolo, Barbaresco, Roero, Nebbiolo d’Alba, Bonarda, Dolcetto e Grignolino; a questi si affianca, dal 2001, il prestigioso Langhe Rosso “Tubleu”, frutto del sapiente assemblaggio di uva Merlot, Cabernet Sauvignon, e Barbera coltivati e vinificati direttamente in azienda.
Lo stesso impegno viene dedicato alla produzione dei bianchi, primo di tutti l’Arneis. Altro fiore all’occhiello della Cantina Ceste é il Passito “Gemma di Sole”, dolce assemblaggio di uve Arneis e Moscato.

Location

Casa Broglia

Via Torquato Tasso, 13, 10122 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Ingrossominuto incontra La Roncaglia

I migliori piatti della cucina tradizionale in un ambiente confortevole con personale di grande cordialità e simpatia.

Da Ingrossominuto troverai ricette originali che rinnovano gusti e sapori della cucina regionale: materie prime di alta qualità lavorate dai migliori chef per offrirti sulla tavola un tripudio di freschezza e delizia

La Roncaglia, nel cuore delle Langhe, patrimonio UNESCO per i paesaggi unici e le incredibili produzioni vinicole, nella Frazione Santa Maria di La Morra, in provincia di Cuneo, ha sede l’Azienda Agricola La Roncaglia, forte di una tradizione familiare centenaria.

La loro produzione si concentra su vini d’eccellenza, un grandissimo Barolo, la prestigiosa Barbera d’Alba Superiore e la fresca, profumata Barbera d’Alba ‘Na Stisa.

Location

Ingrossominuto

Via della Basilica n.1
10122 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Pautasso incontra Torchio 1953

All’Antica Bruschetteria Pautasso troverete un angolo di calma dal sapore tradizionale e dall’anima contemporanea. Cucina tipica che non guarda solo al passato ma sà proporre piatti ricchi di storia, rivisitati e studiati ad hoc.

L’azienda Torchio 1953, imbottiglia da 70 anni i profumi e la tradizione del territorio Patrimonio Unesco di Isola d’Asti, nel cuore di Langhe, Roero e Monferrato.

Location

Pautasso

Piazza Emanuele Filiberto 4, 10122 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Cantine Risso incontra Hic et Nunc

Su corso Casale, all’altezza di piazza Borromini, sorge la storica piola Cantine Risso.

La cucina s’ispira ai sapori autentici e prelibati della tradizione. Rinomata non soltanto per i suoi spazi coinvolgenti e semplici, ma soprattutto per l’offerta enogastronomica.

Solo uve autoctone e solo vini monovarietali. Hic et Nunc ha deciso di valorizzare il terroir del Basso Monferrato ritornando all’essenza dei suoi vini classici: la Barbera d’Asti e del Monferrato, il Grignolino, il Cortese.
Il loro Monferrato è una scelta consapevole di semplicità, vitigni autoctoni e vinificazioni nel pieno rispetto delle caratteristiche varietali, alla ricerca di un’autentica purezza di profumi e note sensoriali: abbiamo scelto uno stile “nudo”, una pulizia formale che non forza la naturale espressività del vino.

Location

Cantine Risso

Corso Casale, 79, 10132 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Duomo Bicerin incontra Terre Sparse

Nel cuore del centro storico di Torino, nei pressi di Piazza Castello, si trova il Ristorante Caffetteria Del Duomo Bicerin. Un ambiente cordiale, dove i proprietari accolgono con tanta cortesia quanta professionalità gli avventori, in modo da farli sentire sempre a loro agio

L’Azienda Agricola Terre Sparse, nasce nel 2001 a Bienca piccola frazione di Chiaverano, quando, con la famiglia decidono di acquistare un vecchio rudere con dei terreni incolti, principalmente per avere un piccolo appezzamento per autoproduzione di frutta, verdura e uva da vino, piantano il primo vigneto, che è andato ad affiancare i due vigneti già esistenti nei terreni acquistati. Sempre nello stesso anno, producono le prime bottiglie di “Vin d’La Tӧpia”.
Con l’aumentare dei vigneti, è stato necessario, nel 2016, ampliare la cantina, creando una parte dedicata alla produzione, ed una per l’affinamento.
Nella primavera 2018, aprono una seconda cantina in un Balmetto, dedicata all’affinamento delle bottiglie di vino.

Location

Ristorante del Duomo Bicerin

Via XX Settembre, 79, 10122 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Distilleria Torino incontra Bel Sit Winery

Distilleria Torino

Bel Sit è un marchio storico dell’enologia piemontese e italiana.
Sono Andrea e Gianpiero Scavino, producono vino dal 1996 e con l’acquisizione dell’Azienda Agricola Bel Sit abbracciano la passione per un grande rosso, la Barbera d’Asti.
La loro tenuta si trova a Castagnole delle Lanze, in un territorio tra i più generosi e variegati dal punto di vista vitivinicolo. Una ricchezza che hanno sempre il piacere di condividere con i clienti durante le lore degustazioni.

Location

Distilleria Torino

Via Giulia di Barolo, 54, 10124 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

San Giors incontra La Palera

Situato nei pressi del mercato di Porta Palazzo a Torino e del mercato delle Pulci Balôn, fin dall‘800 l’Albergo Ristorante San Giors è stato luogo di incontro per artisti, poeti, musicisti e viandanti.

La azienda agricola la Palera è a conduzione famigliare, nata dalla passione per il mondo enologico e da tutto quello che lo attornia.
Le loro origini contadine li hanno portato ad essere rispettosi del territorio. Lavorano i loro vigneti con amore e rispetto della natura che li circonda.
La loro Azienda è stata fondata con lo scopo di riscoprire e riprodurre le varietà dei vecchi passiti del nostro piccolo paese, Borgomasino. Passiti a bacca rossa e passiti a bacca bianca.

Location

San Giors

via Borgo Dora, 3/A
10152 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni