Mercoledì 1 marzo 2023

18:30 – 20:00

7 ristoranti ed osterie a Torino

Antipasti divini​ | Calici & tapas​

Degustazione

Le degustazioni, a un prezzo di 15€, includono, 4 tapas piemontesi declinate per l’occasione dagli chef, quattro calici della Cantina selezionata.

Programma

Vitel Etonnè incontra Scarzella

Vitel Etonnè, la passione per la cucina e per il vino, l’accoglienza calda di un ambiente informale, la cucina a vista, una cantina che unisce i classici a proposte piacevoli e inattese. Tutto questo nel centro pulsante della Torino storica, per i torinesi e per chi sceglie Torino per la cultura, l’arte, il cinema e il cibo.

L’azienda agricola Scarzella, si trova in Piemonte e più precisamente nel Monferrato Astigiano. L’azienda si trova a pochi metri da un Parco Naturale in un contesto bellissimo il quale, sia dal punto di vista climatico, sia da quello vegetazionale, possiede una influenza mediterranea derivante dalla zona delle Langhe e una influenza alpina derivante, invece, dal sistema collinare torinese.
La Barbera è il vitigno tipico per eccellenza delle loro colline e Rocchetta Tanaro rientra tra i Comuni che hanno segnato la storia di questo vino. Qui, non solo la Barbera trova il suo terroir d’elezione, ma anche il Grignolino, altro vitigno autoctono del Monferrato, cultivar che regala vini tutt’altro che scontati, un prodotto a cui tengono molto e vogliono far scoprire 

Location

Vitel Etonnè

Via S. Francesco da Paola 4
10123 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

L'Oca Fòla incontra Cieck

L’ Oca Fòla, Ottobre 1998, a Torino accade il miracolo: nel quartiere Cit Turin, sotto gli occhi curiosi del vicinato, prende vita la trattoria l’Oca Fòla, luogo che rispolvera la tradizione. Trattoria tipica piemontese, intima ed accogliente, dove la genuinità del cibo si accompagna al buon vino

Cieck, voleva essere una piccola Casa spumantiera. Remo, figlio di contadini e progettatore di macchine da scrivere all’Olivetti, fa un viaggio in Francia per imparare a fare lo spumante. Nel 1985, inizia con pochi ettari di vigneto e la prima vinificazione: poco più di 2500 bottiglie di Erbaluce Metodo Classico. Entrò in commercio nel 1987. Fu l’esordio dell’azienda Cieck che porta il nome dell’antica cascina. 

Location

L' Oca Fòla

Via Drovetti, 6g – 10138 Torino TO

 

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

011 4337422
info@ocafola.it

Orario: 19:30 – 21:00

Caffè della Basilica incontra Cecilia Monte

Il Caffé della Basilica, un punto di ristoro accogliente e caratteristico, sito in un angolo storico di torino, dove potrete degustare piatti e prodotti tradizionali, birra artigianale e vini, vi ricordiamo che, per nostra filosofia, a seconda delle nostre scelte e dalla stagione, troverete prodotti diversi.
Vi invitiamo, se volete, ad usufruire della nostra collaborazione per indirizzarvi verso una gratificante serata in nostra compagnia.

All’interno del comprensorio di Langa, spesso connotato da storie al maschile, Cecilia Monte, Viticultrice in Neive, così come recita il marchio aziendale, rappresenta una delle rare “quote rosa” appartenenti al firmamento delle eccellenze enologiche piemontesi.
A partire dall’anno 2000, in una spettacolare posizione su due crinali di Langa in piena zona Barbaresco, in un’area ancora poco esplorata quindi ricca di biodiversità naturali, nasce un’azienda guidata da una donna giovane, decisa e preparata.

Location

Caffè della Basillica

Via della Basilica 3/B – Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

3493549553 (WhatsApp e cellulare)

cecilia

Rossorubino incontra Carlin de Paolo

Rossorubino, uno spazio per esplorare l’universo del vino, dalla degustazione alla convivialità, dall’abbinamento dei gusti all’incontro culturale.

Rossorubino, sinonimo di bontà, eleganza e divertimento.

Carlin de Paolo, il lavoro della terra, l’amore per la famiglia, una vita piena di sacrifici; i pantaloni rattoppati, il cuore largo.
La loro famiglia si identifica quotidianamente nel marchio stesso, dal quale trae forza e determinazione, per affrontare a lunghi passi il duro cammino della vita. è un’azienda a conduzione famigliare giunta ormai alla quarta generazione, da sempre dedita esclusivamente alla produzione e alla vendita di vini.
Degustare un territorio. Assaporare una storia. Lasciarsi contagiare dalla natura. Godere di un vino. Vivere una tradizione gastronomica. Ma anche respirare i suoni della natura, brindare, festeggiare, celebrare la vita ma soprattutto la bellezza.

Location

Rossorubino

Via Madama Cristina, 21, Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Barbagusto incontra Cascina Gomba Boschetti

Barbagusto, Piola dall’atmosfera giovane ma casalinga; tra piatti della tradizione vi sembrerà di essere a casa.

Cascina Gomba Boschetti, è situata sulla sommità della collina omonima che sovrasta i tetti delle case di Barolo ed i superbi merli del castello dei Marchesi Falletti.

Direttamente dal paese di Barolo, gli ordinati filari e i generosi grappoli di nebbiolo colpiranno per primi gli occhi dei tanti visitatori, che ogni anno si riversano nelle Langhe per scoprire le bellezze ed i segreti delle colline dove nasce uno dei vini più famosi al mondo.
Dall’azienda si gode di una vista mozzafiato a 360° sulle colline di langa e sui numerosi castelli che le costellano.
Questi vigneti appartengono da anni alla famiglia Gomba e l’unico Barolo Boschetti è quello firmato da Sergio Gomba. 

Location

Barbagusto

Via Belfiore, 36, 10125 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Logo (3)

Crotin incontra Orsolani

Crotin, Al Ponte Isabella, a due passi dal parco del Valentino, in un ambiente completamente nuovo, caldo e raffinato, Maurizio, insieme alla moglie Elisa, ha realizzato il desiderio di condividere la sua forte passione per il vino unitamente ad un’offerta gastronomica di qualità che da sempre contraddistingue la loro trentennale attività posizionata esattamente di fronte, il ristorante “Al Gufo Bianco”.

Orsolani, Quattro generazioni si sono succedute nella famiglia Orsolani.
Una storia lunga 125 anni contraddistinta da quattro parole:
serietà, rispetto, artigianalità, autoctono.

Nei loro vini convivono Tradizione e Personalità.
Sono bottiglie dall’elevata qualità che racchiudono l’essenza del nostro Territorio:
l’Erbaluce.

Location

Crotin

via Gian Battista Tiepolo, 8d, 10126 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

Orsolani

De Amicis incontra Bosca

Il Ristorante De Amicis Art Bistrot a Torino è situato in un caratteristico locale storico del 1908 con un ampio cortile. Nel nostro bistrot potrete assaporare le migliori ricette della tradizione italiana e piemontese accompagnate da piatti di nostra creazione, rispettando i sapori, i colori e profumi della cucina tipica mediterranea.

Per Bosca, dal 1831, stappare significa portare, con maestria e audacia, l’entusiasmo delle bollicine italiane a tutti. Ovunque e sempre.
Canelli. Qui è iniziata e qui continua. Dopo sei generazioni. Allo stesso modo. Una storia declinata sempre e soltanto al tempo presente.

Location

De Amicis

Corso Casale 134, 10132 Torino

Prezzo

15,00€

Info e prenotazioni

348 3716636
magirolami76@hotmail.com